PROGRAMMA:
1° giorno: Arrivo
Arrivo all´aeroporto internazionale di Reykjavik (Keflavik). Trasferimento libero hotel. (disponibile su supplemento con Shuttle Bus) Pernottamento nell’area di Reykjavik. (Hotel Klettur o similare).
2° giorno: REYKJAVIK / THINGVELLIR - REYKHOLT - BORGARNES (210 Km)
Colazione a buffet in hotel. Al mattino ci dirigeremo verso il Parco Nazionale Thingvellir, dove nell’anno 930 d.C. fu fondato l’Althing, forse il Parlamento più antico del mondo. Nel parco si trova anche una grande spaccatura tettoni-ca che indica la separazione e la deriva delle placche continentali dell'Eurasia e del continente americano. Pranzo libero lungo il per-corso. Proseguimento verso l´aera di Reykholt dove visiteremo la cascata di Barnafoss “la cascata dei bambini”. Proseguimento verso Borgar-nes Cena e pernottamento nell’area di Borgarnes (Hotel Borgarnes o similare).
3° giorno: - BORGARNES / PENISOLA DI SNÆFELLSNES— KIRKJUFELLSFOSS—BORGARNES
Colazione a buffet in hotel. Partenza verso la penisola di Snæfellsnes, e visita delle località di Stykkisholmur e Bjarnahofn. Qui visiteremo il Museo del lo Squalo dove vi verrà raccontata la vita tradizionale dei pescatori islandesi e la preparazione del loro piatto tipico a base di carne di squalo. Fermata alla cascata di Kirkjufellsfoss, che si trova di fronte la maestosa montagna Kirkjufell, vicino Grundafjordur uno dei punti più amati dagli appassionati di fotografia. Pranzo libero lungo il percorso. Ritorno a Borgarnes nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento nell’area di Borgarnes. (Hotel Borgarnes o similare).
4° giorno: - BORGARNES—HUSAVIK—SAFARI DELLE BALENE— NORDURLAND
Partenza verso Husavik, dove ci aspetta un´emozionante escursione in barca per l´avvistamento delle balene. Husavik è uno dei posti migliori al mondo per l´osservazione della Megattera e della Balena Minke. Pranzo libero lungo il percorso per Husavik. Proseguimento verso Akureyri, Pernottamento nella regione del Nordurland. (Aukureiri Hotel o similare).
5° giorno: NORDURLAND / GODAFOSS / MYVATN / HVERA-ROND / AUSTURLAND (circa 320 km)
Colazione a buffet in hotel. La prima fermata sarà la cascata degli Dei, Godafoss, una delle cascate più note e spettacolari d'Islanda. Proseguimento verso l’area del lago di Myvatn, situato in una zona di vulcani attivi. Fare-mo una sosta anche a Dimmuborgir (il castello oscuro): un campo di lava composto da rocce dalla forma inusuale che è stato usato come location per alcune riprese della nota serie televisiva Il Trono di Spade (Game of Thrones). Pranzo libero lungo il percorso. Sosta a Hverarond dove ci attende un paesaggio lunare: l’odore di zolfo ed i crateri ribollenti vi daranno l’impressione di una gita davvero extra-terrestre. Cena e pernottamento nella regione di Austurland. (Eyvindara Hotel o similare).
6° giorno: AUSTURLAND / JÖKULSÁRLÓN / SUDURLAND (ca.449 km)
Colazione a buffet in hotel. Proseguimento lungo la costa a Sud-Est. Le strade islandesi si snodano per lunghe tratte attraverso paesaggi verdi ed incontami-nati in cui è difficile percepire la presenza dell’uomo. Arrivo al ghiacciaio di Jökulsarlon, dalla cui costa avrete la possibilità di fotografare parte del ghiacciaio più grande d´Europa. Proseguimento verso il villaggio di Vik. Lungo il percorso potrete ammirare la vastità delle terre incontaminate dove regna la natura selvaggia. La maggior parte della popolazione islandese è concentrata nei pochi centri urbani, il resto è solitamente adattato alle condizioni del territorio, creando delle piccole fattorie. Nel pomeriggio, prima di dirigersi verso l´hotel, visiteremo Reynisfjara, la bellissima Spiaggia Nera dove la sabbia scura contrasta con le imponenti colonne di basalto. Qui affluiscono tantissime specie di uccelli marini tra cui le caratteristiche pulcinelle di mare (puffins). Cena e pernottamento della regione del Sudurland. (Hotel Dyrholeay o similare).
7° giorno: SUDURLAND / SKÓGAFOSS / GEYSIR / GULLFOSS / REYKJAVIK 184 Km
Colazione a buffet in hotel. Partenza verso la costa Sud. Sosta per ammirare la poderosa cascata di Skógafoss. Proseguimento e stop fotografico alla cascata Seljalandsfoss. Pranzo libero lungo il percorso. Continuazione verso due delle attrazioni principali dell´isola, che fanno parte del Circolo D´Oro: i famosi Geysir islandesi; e la cascata di Gullfoss, soprannominata “La Regina di tutte le cascate”. Proseguimento verso Reykjavik e sistemazione in hotel. Pernottamento nell’area di Reykjavik. (Hotel Klettur o similare).
8° giorno: REYKJAVIK - ITALIA
Colazione a buffet in hotel. Trasferimento libero in aeroporto. (disponibile su supplemento).
FINE DEI NOSTRI SERVIZI.
IMPORTANTE: Informiamo che per ragioni logistiche e tecniche, l’itinerario può subire delle variazioni nell’ordine delle visite e potrebbe anche essere effettuato in senso inverso. Qualsiasi modifica apportata dall'organizzatore non altererà in alcun modo la quantità/qualità dei servizi inclusi in programma. Informiamo inoltre che lo standard alberghiero islandese è inferiore allo standard internazionale. La classificazione in stelle alberghiere non è ufficiale ed una struttura 4 stelle locale è equiparabile ad un 3 stelle internazionale.
ESCURSIONI OPZIONALI
Blue Lagoon: L’escursione prevede il trasferimento e l’ingresso comfort alla Blue Lagoon, la laguna termale d’Islanda più famosa. L’ingresso comfort include bagno nelle acque termali ed utilizzo dei fanghi di silicio + asciugamano ed armadietto dove riporre gli oggetti personali.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
alle ore 12:10 del 27 agosto
Viaggio all'insegna della natura, ben organizzato e con una guida molto preparata e simpatica (Filippo). Pur essendo un gruppo composto da italiani e spagnoli, è stato molto unito e collaborativo e la doppia spiegazione non è mai pesata. L'Islanda è un paese da visitare nella sua completezza, dalle sue imponenti cascate ai geyser, dai ghiacciai alle sue zone vulcaniche. Molto cara ma ne vale la pena.
alle ore 3:36 del 02 ottobre
viaggio bellissimo :i posti visitati, l'organizzazione e la guida, hanno superato ogni aspettativa. Tra le bellezze naturalistiche viste scelgo i ghiacciai che mi hanno davvero impressionata.
alle ore 8:08 del 04 agosto
l'islanda era una nazione che desideravo vedere da molto tempo e finalmente ne ho avuto l'occasione insieme a mia moglie, il tour è andato tutto bene - la guida cinzia è stata ottima nella descrizione dei luoghi e nel dare assistenza quando se ne presentava l'occasione. il viaggio era quello che prevedevo contatto con la natura con una terra vulcanica con paesaggi mozzafiato. una cosa visto il tempo breve del tour alcuni trasferimento sono stati un poco pesanti come ore di viaggio anche se intervallati da visite dei luoghi. grazie
alle ore 12:19 del 16 luglio
Vacanza meravigliosa, organizzazione eccellente. Sicuramente da tenere presente Mattia per i miei prossimi viaggi!!